- reset +

Si riceve unicamente per appuntamento

Segreteria centralizzata
0761 228277 / 339 11 88 236

  • Studio principale in Campione di Italia,
    Via Riasc n.2. - Tel. +41 786998828 / 339 11 88 236

Collabora con R.I.B.A. srl
Recupero Interessi Bancari srl
Via Marco da Campione 10/A - Campione di Italia
334 7729252 - 0041 786990149 - 091 6496792

Redazione Perizie Econometriche su Rapporti Bancari


 

Avv. Fiduciario di Farmacie Unite Treviso

Egregi Colleghi e cari Clienti,

lo studio legale Meloni ha aperto una sede anche in Campione di Italia. - LEGGI TUTTO
Home Notizie

Notizie

Sentenza 959/2014

PDFStampaE-mail

IL TRIBUNALE DI VITERBO CONDANNA MPS spa A RESTITUIRE LA SOMMA DI EURO 162.000, OLTRE SPESE ED INTERESSI

Trattasi di conto corrente chiuso.

Il tribunale di Viterbo, con sentenza 26.8.2014 ( sotto testo) ha condannato la Banca MPS spa , a restituire ad una azienda di Viterbo la somma di euro 162.000 oltre interessi e spese , per le note questioni contrattuali di anatocismo, c.m.s e spese ultralegali.

La sentenza è immediatamente esecutiva.

La vicenda si incanala nel concetto di Rottamazione del conto.
Peraltro, essendo il conto molto anziano ( 1990), si andrà in appello per le ulteriori somme dovute in quanto il tribunale si è fermato ai dieci anni dalla chiusura.

Per bloccare i diritti e procedere, con calma, con la causa (salva la chiusura in mediazione) è sufficiente una raccomandata.

icon Segue testo sentenza

 

Rottama il tuo Conto Corrente!!

PDFStampaE-mail

Scritto da Administrator Mercoledì 05 Marzo 2014 21:42

Sui conti correnti chiusi entro il decennio si può procedere al recupero delle somma versate in piu' alla banca.

Il Tribunale di Viterbo, con sentenza del Febbraio 2014, condanna la banca MPS spa, alla restituzione di euro 341.000,00 (trecentoquarantunomila) oltre interessi, in favore di un cliente che aveva chiuso il conto nel 2009.

Soldi già incassati - icon Scarica la Sentenza (118.46 kB)

 

Tribunale di Livorno 20/02/2014

PDFStampaE-mail

Scritto da Administrator Martedì 25 Febbraio 2014 11:33

Tribunale di Livorno - Ordinanza del 20.02.14 di sospensione decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo (cu c/c)

Il Tribunale di Livorno, con ordinanza 20.02.14, ha sospeso la provvisoria esecutività di un decreto ingiuntivo sulla scorta dei conteggi analitici in perizia SDL, in tema di usura ed anatocismo, definendo specifiche e puntuali le motivazioni in perizia.

Sussistono gravi motivi per la sospensione.

Causa seguita dall’avv. Meloni e dall’avv. Cecconi - icon Scarica (801.25 kB)

 
 

Tribunale di Livorno 14/02/2014

PDFStampaE-mail

Scritto da Administrator Martedì 25 Febbraio 2014 09:09

Il Tribunale di Livorno con provvedimento del 14.02.2014, ha nominato consulenza tecnica in materia di conto corrente bancario.

L’importanza del provvedimento è che, si propone di verificare l’applicazione di anatocismo ex post delibera CICR 2000; la epurazione della commissione di massimo scoperto; si ha ha ordine di esibizione degli estratti conto sull’intero rapporto (1984)  e dei contratti di conto corrente, inevasa la istanza ex art. 119 tub.

Causa seguita dall’avv.Meloni e dall’avv. Cecconi - icon Scarica (3.55 MB)

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Febbraio 2014 09:20  

Tribunale di Brescia 13/02/2014

PDFStampaE-mail

Scritto da Administrator Martedì 25 Febbraio 2014 09:06

Nomina di ctu per verifica tassi contrattuali usurari su contratto di leasing

Il tribunale di Brescia ,  in data 13.02.2014, ha ammesso, giusta ordinanza che si allega, consulenza tecnica contro una importante società di leasing al fine di verificare applicazione pattuizione contrattuale di tassi usurari.

Causa seguita dall’avv.Meloni e dall’avv.Rondinelli - icon Scarica (2.86 MB)

Ultimo aggiornamento Martedì 25 Febbraio 2014 09:21  
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 Succ. > Fine >>

Pagina 2 di 3

Questo sito potrebbe utilizzare cookie, anche di terze parti, per funzionare e fornire all'utente una migliore esperienza d'uso. Continuando la navigazione accetti le condizioni indicate nella pagina della Privacy.

EU Cookie Directive Module Information