
Varie
Documenti
Il Sole 24 Ore - 29/07/2017
Data di inserimento: | 01/08/2017 |
Data modifica: | 01/08/2017 |
Dimensione del file: | 1.3 MB |
Downloads: | 450 |
Sole 24 Ore del 29.7.2017
Articolo su sentenza tribunale di Viterbo visibile in questo sito.
Usura su mutuo: gratuità.
La notizia è stata ripresa da
ADN KRONOS
Il Giornale
Libero
Laleggepertutti.it
Farma Mese - Ottobre 2021
Data di inserimento: | 11/10/2021 |
Data modifica: | 11/10/2021 |
Dimensione del file: | 5.12 MB |
Downloads: | 52 |
Farma Mese - Aprile 2021
Data di inserimento: | 07/04/2021 |
Data modifica: | 07/04/2021 |
Dimensione del file: | 4.57 MB |
Downloads: | 301 |
Estratto "PLUS" da Il Sole 24 Ore del 07/09/2013
Data di inserimento: | 06/09/2017 |
Data modifica: | 06/09/2017 |
Dimensione del file: | 1.4 MB |
Downloads: | 399 |
Prendendo spunto da un sito terzo mi avvedo della pubblicazione di una pagina de Il Sole 24 Ore (Plus) del 7.9.2013 che mi riguarda completamente.
Tale pubblicazione mi concede lo spunto per verificare se quanto da me pubblicamente dichiarato a settembre 2013,subito dopo la sentenza di cassazione 350/2013, era foriero di verità oppure millantava qualcosa.
A seguito della 350/2013 ebbi nodo di firmare un parere pro veritate sulla usura contrattuale che ha avuto notevole divulgazione.
Ebbene comparando la attuale Giurisprudenza con quanto da me indicato 4 anni orsono, rilevo che tutto si è avverato.
Sinteticamente:
La mora deve essere considerata ai fini della usura ,mentre allora veniva negato il fatto.
Si ha la gratuità ex art.1815 c.c. dei mutui ,.ma anche dei conti correnti.
Si è avuta la prevista estensione a tutte le obbligazioni contrattuali e non solo ai mutui della sanzione stessa.
Alcuni Giudici cominciano a vedere la sommatoria (Como;Pescara ecc.) e la Cassazione con sentenza 8806/2017 ha indicato che occorre considerare tutti i costi collegati alla erogazione.
Insomma, tutto quanto previsto si è avverato.
Cordialità
Massimo Meloni
all. articolo Plus 7.9.2013
Commento Sentenza 350/2013
Data di inserimento: | 08/04/2014 |
Data modifica: | 08/04/2014 |
Dimensione del file: | 72.31 kB |
Downloads: | 1943 |
Sentenza di Cassazione 350/2013: commento sul perchè si ritiene possibile la sommatoria tra tassi pattuiti