
Provvedimenti Giurisdizionali
Documenti
Sentenza Tribunale di Milano del 22/11/2016
Data di inserimento: | 23/11/2016 |
Data modifica: | 23/11/2016 |
Dimensione del file: | 3.8 MB |
Downloads: | 116155 |
Tribunale di MILANO
Sentenza in materia di conti correnti e mutuo
Si pubblica sentenza del 21.11.2016 emessa dal Tribunale di Milano .
La causa aveva per petitum le consuete eccezioni miranti all' accertamento su conto corrente.
Nominata CTU, si ha una riduzione di oltre 250.000 euro circa sul saldo che aveva consentito alla banca di revocare il rapporto .
Vengono rigettate le eccezioni di prescrizione relativamente alle rimesse solutorie.
Relativamente al mutuo si sostenevano diversi aspetti miranti alla sua declaratoria di nullità .
Dalla violazione della scopo, all'utilizzo improprio, alla usurarietà.
Quello pregnante era che trattavasi di mutuo di scopo, identificato in contratto.
In realtà il mutuo utilizzato per eliminare degli scaduti sul conto corrente. Se ne è data prova mediante documenti contabili.
Sul punto la sentenza si è limitata a rigettare la domanda per altri specifici aspetti sollevati , ma senza motivare sulla violazione dello scopo, non aderendo al dettato dell'art. dell'art. 112 c.p.c.
La cosa curiosa è che nel riportare le conclusioni , a pag.4 della sentenza, tale domanda, regolarmente avanzata nelle conclusioni di parte attrice in citazione , non viene riportata.
L'appello dovrebbe fare chiarezza.
Causa avv.Meloni
Segue sentenza
Tribunale Ascoli Piceno
Data di inserimento: | 11/12/2014 |
Data modifica: | 11/12/2014 |
Dimensione del file: | 921.51 kB |
Downloads: | 3678 |
Sentenza dell'1/12/2014 contro Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, ora Banca dell'Adriatico SpA
Tribunale di Siena 02/08/2016
Data di inserimento: | 25/08/2016 |
Data modifica: | 25/08/2016 |
Dimensione del file: | 9.76 MB |
Downloads: | 3507 |
Consulenza tecnica su mutui in bonis.
Si pubblica consulenza tecnica depositata il 7.8.2016 presso il Tribunale di Siena ed avente ad oggetto due mutui ipotecari in bonis.
La consulenza è molto esaustiva in quanto il consulente si spinge a determinare varie ipotesi in ordine alla conseguenza della usurarietà, accertata, dell'interesse di mora come pattuito.
Come noto, sul punto il dibattito giurisprudenziale è ancora aperto anche se la Corte di Appello di Roma, con sentenza pubblicata su questo sito, ha comminato la sanzione della gratuità al mutuo che vede pattuito l'interesse di mora.
avv.M.M.
Applicazione sentenza Cassazione 350/2013
Data di inserimento: | 13/01/2014 |
Data modifica: | 13/01/2014 |
Dimensione del file: | 4.3 MB |
Downloads: | 3176 |
Interessi usurari su mutui:
Il tribunale di Rovereto, in fase cautelare in opposizione, ha sospeso il pagamento di interessi usurari. Il tribunale valuta la applicazione della sentenza 350/2013 di cassazione (cliente SDL centro studi Brescia, causa istruita e seguita dall’avv.Meloni del foro di Viterbo)
Sentenza del Tribunale di Milano del 22/06/2017
Data di inserimento: | 26/06/2017 |
Data modifica: | 26/06/2017 |
Dimensione del file: | 5.57 MB |
Downloads: | 2654 |
Conti correnti
Ricalcolo
Si pubblica una sentenza del Tribunale di Milano giusta la quale, a seguito di ricalcolo effettuato dal CTU, si ha condanna reciproca dei rispettivi crediti.
Il CTU rileva addebiti non corretti per euro 350.000 circa ed il Giudice, anziché compensare , condanna la banca al pagamento della somma illegittimamente percepita nel corso del rapporto .
Nel contempo, il Giudice ,condanna la parte attrice al pagamento della somma risultata come dovuta sempre a seguito del ricalcolo
Da un punto di vista processuale e se vogliamo dal punto di vista pratico, tale scelta è a favore del cliente ,perchè qualora compensato il credito, si sarebbe avuto l'immediato pagamento della differenza.
Diversamente, per effetto della duplice condanna " incrociata" sino a che la banca non ha corrisposto il dovuto, nulla potrà richiedere .
Causa dell’avv.Massimo Meloni
Segue sentenza